GRUPPO SCOUT SONNINO Iº |
![]() |
Il gruppo scout Sonnino Iº nasce nel lontano 1986 nella notte di
Natale, difatti il gruppo quest'anno compie 35 anni di vita. Al momento consta di circa 60 membri tra bambini, ragazzi Capi ed RS. Il cerchio"Lanterna Gioiosa" vede partecipi le piccole coccinelle, guidate dalla capo cerchio Francesca e la sua aiuto Silvia. Nel branco"Popolo Libero" ci sono i lupetti guidati dal loro Akela e da i vecchi lupi Kaa e Rama. Nelle seconde branche abbiamo rispettivamente le guide nel Riparto"Andromeda" accompagnate dalla capo Riparto Sara e dalle sue aiuto Carla e Giulia, mentre gli esploratori del Riparto "Cassiopea" vedono alla loro guida il capo Riparto Davide e i suoi aiuti Renato e Mario. Nelle terze branche svolgono il ruolo di capi unità Mario per il Clan (rover)"stella polare" e Noemi per il Fuoco (scolte) "l'aurora". Come Capo Gruppo c'è Andrea e al suo fianco Simone ed Agnese come vice capogruppo. Vi è poi un'equipe di RS composta da capi che si occupano della formazione spirituale e metodologica dei capi del gruppo. Essi sono Maurizio, Angela e Bice. A supporto poi dell'intero gruppo ci sono altri capi che aiutano in svariate attività come Niccolò, Helèna, Mario P., Anna, Martina, Antonello, Angelica, Raffaela (segretaria del gruppo). Il nostro assistente spirituale è Don Flavio. In un periodo così difficile a livello emotivo ed in occasione dei festeggiamenti dei 35 anni di vita, il gruppo camminerà sulla pista del Tema: "I nostri piedi come radici profonde" e si proporrà come obiettivo il raggiungimento personale del motto: "Gioiamo delle cose semplici, giochiamo con fiducia, camminiamo nella fede." Solo così ognuno di noi potrà vivere al meglio la vita di gruppo, per dare agli altri quello che di buono c'è ancora. |
ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE E SCOUTS D'EUROPA CATTOLICI |
L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici (della
Federazione dello Scautismo Europeo - FSE) si è costituita in Roma
nel 1976. Scopo dell'Associazione la formazione religiosa, morale e
civica dei giovani, attraverso l'utilizzazione del metodo autentico
e nello spirito del Movimento scout, ideato e realizzato dal
fondatore dello scautismo Lord Baden Powell, nella tradizione dello
scautismo cattolico italiano. In quanto l'associazione, mira a dare alla comunità nazionale cittadini coscienti dei valori spirituali e culturali delle tradizioni e della storia della comunità stessa; che si sentano responsabili verso il bene comune e siano consapevoli del ruolo dell'Italia nel contesto degli altri popoli. L'Associazione incoraggia nei giovani l'amicizia verso tutti gli uomini, indipendentemente da razza, nazionalità, ceto sociale, cultura o religione; li incoraggia altresì ad avvicinare e comprendere le esigenze, la cultura, le tradizioni delle varie popolazioni e a rispettare il territorio e l'ambiente naturale. Pertanto l'associazione vuole formare giovani che siano convinti dei valori della democrazia, ed in particolare che siano rispettosi dei valori personali di ciascuno, che sappiano ragionare con la loro testa, che sappiano sostenere le proprie convinzioni nel rispetto delle idee altrui, che siano sempre pronti a collaborare con cristiano spirito di servizio. |
Parrocchia San Michele Arcangelo | sito ufficiale senza scopo di lucro | i marchi, le immagini e i filmati sono di proprietà dei rispettivi detentori | progettazione e realizzazione Parrocchia San Michele Arcangelo 2021; se inavvertitamente si fosse violato qualche copyright, il proprietario del diritto è pregato sentitamente di notificarlo all'email info@parrocchiasonnino.it provvederemo immediatamente alla rimozione dei documenti protetti da copyright. |